mates festival mates festival mates festival mates festival
menu
  • home
  • concept
  • experience
    • festival areas
    • line up
    • artisti e ospiti
    • panels
    • wellness
  • location
  • partners
  • convenzioni
  • contest
  • news
  • info
    • contatti
    • info e condizioni

news

Panels su vari temi al Mates Festival

Panels su cyber – bullismo, start up e creazione di eventi musicali al Mates Festival

Panels su tematiche di estrema importanza come: cyber – bullismo, start up e creazione di eventi musicali  saranno attivi nell’area workshop del Mates Festival

Non solo sano disimpegno ma anche impegno civile e dibattito grazie all’organizzazione di workshop su tematiche che mirano a legare l’evento al mondo del lavoro e dell’istruzione.

Di seguito i temi che saranno trattati all’interno dei panels, incentrati sulla dimensione scolastica e formativa e sulla promozione del modo di far impresa a Napoli, in Campania e nell’ intero Meridione.

Cyber – bullismo: come combatterlo e prevenirlo

Il fenomeno Cyber-Bullismo si differenza dai fenomeni di bullismo tradizionale, in quanto si consuma sul web, in particolare sui social network, in primis: Facebook. A differenza del bullismo face to face, il cyber-bullismo, pur non comportando violenza fisica, lede notevolmente le vittime, sottoposte ad una continua e lacerante violenza psicologica.

Atti di cyber-bullismo si consumano anche su ask.fm, il social network in cui è possibile scrivere le domande in forma anonima sulla bacheca di altri utenti e seguire i propri amici senza che loro lo sappiano.

Come è possibile difendersi?

Il workshop riguardante questo fenomeno serve al confronto e alla prevenzione in merito a tale problematica sociale. Le soluzioni esistono ma occorre formarsi ed organizzarsi. Solo un’attenta e studiata azione di prevenzione e un piano di risoluzione del problema può avere una reale efficacia.

Mates è contro il bullismo e per la crescita sana degli studenti medi ed universitari.

Start up: come fare impresa innovativa in Meridione

Fare impresa nel Mezzogiorno è possibile, lo confermano i dati relativi ad una statistica stilata dal portale: www.economyup.it, che spiega un dato indicativo: delle 6.210 startup innovative presenti nel Registro delle Imprese, ben 1.429 hanno sede nel Meridione.  Tra queste la campana Youbiquo, sfida addirittura Google.

Volete sapere le storie di chi ce l’ha fatta, e soprattutto come ha fatto a mettere in piedi un’azienda innovativa?

La Campania conta ben 395 startup e si conferma regione con il maggiore numero di imprese innovative al Sud, seguita dalla Sicilia con un bacino di 289 imprese.

Il workshop organizzato è funzionale alla comprensione dei principali metodi da adottare e a chi rivolgersi nella prima fase di organizzazione e realizzazione dell’idea progettuale.

Muoversi nel modo giusto per creare un’impresa capace di generare profitto, reddito e sviluppo.

Mates promuove l’impresa innovativa in Meridione e lavoro.

 Formazione (musica & live): come creare eventi musicali e come approcciarsi al mondo della musica

Gli eventi musicali, all’aperto o al chiuso, rendono speciali qualsiasi avvenimento, manifestazione o rassegna tematica. Ovviamente, per organizzare uno spettacolo occorre organizzazione, dedizione, valutazione dei rischi e del budget e non va assolutamente sottovalutato l’aspetto burocratico.

I passaggi sono tanti: bisogna calcolare il budget a disposizione, scegliere la location ideale, organizzare la sicurezza e l’aspetto burocratico richiede tempi lunghi. Inoltre, è opportuno ricercare sul territorio aziende che sponsorizzino l’evento, che oltre a pubblicizzare lo spettacolo, sostengono alcune spese.

Per organizzare eventi musicali di successo, ci si può affidare ad agenzie serie e competenti per raggiungere il risultato prefissato.

Il workshop è stato ideato per dare le giuste informazioni a tutti i gruppi e organizzazioni che hanno voglia di mettersi in gioco e creare eventi musicali innovativi e di successo.

Mates promuove eventi musicali di qualità e lavoro per gli addetti al settore.

Il programma completo

WORKSHOP GIORNO 1

Data: Sabato 1 Giugno 2017

15:00 – 16:30 – Panel: “Cyberbullismo – il lato oscuro del web”

16:45 – 18:00 – Intervento Dell’Attore Salvatore Esposito – presentazione del suo Libro: “Non Volevo Diventare Un Boss”

 “Cyberbullismo – il lato oscuro del web”

Moderatore

Antonio Vella: Fondatore & Segretario Generale AGOL – Associazione Giovani Opinion Leader

Relatori

Assessore Alessandra Clemente: Assessore alle Politiche Giovanili Comune Di Napoli

Dott. Riccardo Croce: Commissario Capo, responsabile del settore operativo del compartimento Polizia Postale Campania

Assessore Valeria Fascione: Assessore Regione Campania a Startup, Innovazione e Internazionalizzazione

Jacopo Mele: Presidente Fondazione Tecnofilantropica Homo Ex Machina

Prof. Lello Savonardo: Ricercatore e Titolare delle cattedre di “Teorie e Tecniche della Comunicazione” e “Comunicazione e Culture Giovanili” presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Dott. ssa Fabiola Silvestri: Dirigente del Compartimento Polizia Postale e Delle Comunicazioni Campania

Giorgio Ventre: Direttore dell’IOS Academy, scuola di formazione creata da Apple Inc. e Federico II nel nuovo Polo di San Giovanni a Teduccio, e direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’informazione.

WORKSHOP GIORNO 2

Data: Venerdì 2 Giugno

15:00 – 16:30 Panel “L’evoluzione dell’industria musicale nell’era digitale”

16:45 – 17:15 Presentazione EF EDUCATION

17:30 – 18:30  Intervento del campione NBA Marco Belinelli con presentazione del suo libro: “Pokerface. Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA” + Firmacopie

 Panel: “L’evoluzione dell’industria musicale nell’era digitale”

Moderatore

Jacopo Mele: Presidente di Fondazione Homo Ex Machina

 Relatori

Francesco De Giorgio: Campus Manager presso SAE Institute

Christian De Rosa: Industry Relations Officer & SAE Alumni Chapter President Italia SAE Institute

Dott.ssa Tonia Maffeo: Community E Marketing Manager di Spreaker

Marco Antonio Musella: Membro del Gruppo Musicale “TheGiornalisti”

Prof. Lello Savonardo: Ricercatore e Titolare delle cattedre di “Teorie e Tecniche della Comunicazione” e “Comunicazione e Culture Giovanili” presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Annalisa Sirignano: Editrice e Media Manager Radio Punto Zero

Stefania Sirignano: Editrice e Responsabile Commerciale Radio Punto Zero

 

 

 




ACQUISTA SUBITO IL TUO TICKET
21 Maggio 2017 / Tags: bullismo, cyberbullismo, eventi musicali, festival, istruzione, lavoro, mate, mates, meridione, panel, panels, startup, workshop
  • Prossimo articolo
  • Precedente articolo

articoli recenti

Mates Festival: un successo incredibile

Leggi tutto

Le più belle storie di amicizia del Mates Festival

Leggi tutto

Giovani rappers e djs primi ospiti del Mates Festival

Leggi tutto

Kryder e Tom Staar live al Mates Festival

Leggi tutto

Mates Festival promuove nuovi talenti

Leggi tutto
Regular Ticket

Regular Ticket, Ticket 1 Day e Convenzioni disponibili. Sold out Special Ticket

Leggi tutto
Axwell /\ Ingrosso

Djs del Miami Music Week presto al Mates Festival

Leggi tutto

Tickets Mates, prezzi per tutti

Leggi tutto

tag

agnano amici amicizia axwell e ingrosso benessere bob sinclar charlie charles cyberbullismo daddy’s groove dance detox dj djs drink eventi fabio de vivo festival food fratellanza gaming hip hop izi kryder mate mates mates festival meridione musica napoli nintendo palestre panel panels pio e amedeo rap rappers sfera ebbasta sport sud the kolors tom staar ultra festival università wellness workshop
© 2023 MATES FESTIVAL All Rights Reserved.
Scroll Up